
Tartare di Mazzancolla (Melicertus Kerathurus)
La Tartare di Mazzancolla è una prelibatezza marina ottenuta da mazzancolle selezionate (Melicertus kerathurus), rinomate per la qualità delle loro carni compatte e rosate con riflessi brillanti.
Il gusto è caratterizzato da un sapore delicato di mare, dolce e sapido allo stesso tempo, ideale per preparazioni gourmet come tartare, antipasti di mare e piatti raffinati.
Prodotto (denominazione):
Tartare di Mazzancolla (Melicertus Kerathurus)
Ingredienti:
Mazzancolle (crostacei e solfiti) (TGS – “Melicertus Kerathurus”),
Antiossidante: Metabisolfito di sodio E-223, ascorbato di sodio E-301, acido citrico E-330, citrati di sodio E-331, difosfati di sodio E-450, cloruro di sodio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: Carni compatte, rosate e brillanti.
Odore: Tipico di saledine.
Sapore: Delicato e unico, con aroma inconfondibile.
MODALITÀ D’USO
Pronta al consumo cruda grazie al processo di abbattimento a -20°C per almeno 24 ore, come previsto dalla normativa.
Ideale per tartare, carpacci, antipasti e piatti gourmet.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a -18°C.
Scongelare il prodotto in frigorifero a una temperatura non superiore a +4°C e consumare preferibilmente entro 24 ore dallo scongelamento.
Non ricongelare il prodotto.
Shelf life: 18 mesi dalla data di produzione (congelamento).
ALLERGENI
Contiene crostacei e solfiti.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g
Energia: 203 kJ (85 kcal)
Grassi: 1,1 g
di cui saturi: 0,5 g
Carboidrati: <0,1 g
di cui zuccheri: <0,1 g
Proteine: 20 g
Sale: 1,45 g
INFORMAZIONI COMMERCIALI
Confezione: 1 cartoncino da 50 pz in busta sottovuoto (1 pz da 50/80 g).
Metodo di produzione: pescato in oceano – Mediterraneo Centrale (FAO 37.2.2).
Paese d’origine: Tunisia.