Luxureat

Galateo del caviale

Eleganza:

Il caviale va gustato con stile, sia durante una cena informale tra amici che in contesti più raffinati. Quando si sceglie un prodotto così pregiato, è naturale volerlo assaporare con la stessa regalità di re e imperatori.

Tradizione:

Mantenere un comportamento elegante e rispettare le buone maniere è fondamentale, poiché queste consuetudini sono ormai parte integrante della cultura del caviale.

Quantità:

Se servito come antipasto, è poco elegante esagerare con le quantità. Non si dovrebbe consumare più di una porzione di circa 2 once (equivalente a due cucchiai).

Degustazione:

Il caviale non va masticato, altrimenti si rischia di perderne gran parte del gusto. Si consiglia di lasciar scorrere le uova sul palato, percependo la loro cremosità e lasciandole scoppiare delicatamente in bocca.

Porzioni ridotte:

È preferibile consumare il caviale a piccoli assaggi, gustandolo lentamente e con attenzione, piuttosto che inghiottirlo velocemente.

Primo assaggio:

Per un assaggio iniziale, è ideale una quantità pari a mezzo cucchiaino.