Luxureat

Caviale Beluga

Il caviale Beluga è considerato il più prestigioso e costoso tra i caviali. Wallis Simpson, moglie di Edoardo VIII, ne era una grande estimatrice, tanto da renderlo simbolo del suo lusso e status sociale. Le cene organizzate nelle residenze dei Windsor, come Villa Windsor a Parigi, Château de la Croe a Cap D’Antibes e Moulin de la Tuilerie a Gif-sur-Yvette, erano celebri per l’abbondanza di caviale Beluga, servito a ospiti illustri come Winston Churchill e Marlene Dietrich.

Da sempre considerato un prodotto raro e ricercato, il Beluga aveva nella Russia uno dei suoi principali paesi di approvvigionamento.

Caratteristiche sensoriali del caviale Beluga

  • Specie: Huso Huso

  • Colore: dal grigio scuro al grigio chiaro.

  • Dimensione uova: 3,3 – 3,5 mm, con tonalità omogenea e buona oleosità.

  • Età dello storione: 18 – 20 anni.

  • Odore: assente.

  • Texture: uova morbide, burrose e delicate.

  • Sapore: gusto fresco di pesce, con note marine, burrose e un finale leggermente dolce.

Come riconoscere il caviale Beluga

Il caviale Beluga può essere identificato facilmente consultando l’etichetta della confezione chiusa. Tradizionalmente, le etichette e i barattoli di Beluga riportano il colore blu o azzurro. Le uova devono avere dimensioni comprese tra 3 e 3,5 mm e un colore uniforme. Il Beluga di CaviarEat è garantito puro al 100%, come indicato in etichetta.

caviar giaveri beluga siberian

Beluga ibrido

Esiste anche una variante ibrida, chiamata spesso “Beluga Siberian”, ottenuta dall’incrocio tra femmina di Baerii e maschio di Beluga. Questo tipo di caviale richiede solo 7-8 anni di produzione, rispetto ai 18-20 anni necessari per il Beluga puro.

Abbinamenti per il caviale Beluga

Il pairing ideale è con Champagne o spumanti di alta qualità, che bilanciano la naturale oleosità del caviale. Un abbinamento tradizionale è con vodka ghiacciata.
Altri vini consigliati sono Muscadet-Coteaux-de-la-Loire, Vermentino di Gallura DOCG, Cassis AOC Provence, Muscadel bianco di Capo Verde, o Prosecco di Valdobbiadene per un abbinamento moderno.
Per quanto riguarda il cibo, il caviale Beluga si esalta su fette sottili di patata bollita, bliny imburrati, uovo alla coque o pane tostato, con un filo di olio di nocciola o di noce.