Luxureat

Le principali tipologie di caviale

Ecco le varietà di caviale più note e apprezzate:

  • Beluga (Huso huso): originario del Mar Nero e del Mar Caspio.

  • Oscetra o Asetra (Acipenser Gueldenstaedtii): di origine russa.

  • Baerii (Acipenser Baerii): proveniente dalla Siberia.

  • Kaluga o Amur (Acipenser Dauricus x Schrenki): storione fluviale diffuso nel bacino del fiume Amur.

  • Sevruga (Acipenser Stellatus): caratterizzato da uova piccole, un tempo presente nel Mar Caspio e nel Mar Nero.

  • Storione Bianco (Acipenser Transmontanus): originario dell’Oceano Pacifico e dei fiumi del Nord America.

Le varietà di caviale del nostro marchio CaviarEat

CaviarEat propone in catalogo le seguenti tipologie di caviale:

  • Beluga (Huso huso): un tempo diffuso nel Mar Nero e nel Mar Caspio.

  • Oscetra o Asetra (Acipenser Gueldenstaedtii): tipico della tradizione russa.

  • Baerii (Acipenser Baerii): di provenienza siberiana.

  • Kaluga o Amur (Acipenser Dauricus x Schrenki): originario del fiume Amur.

Il valore e il prezzo di ogni tipologia dipendono soprattutto dal tempo di attesa necessario perché la femmina dello storione raggiunga la maturità e produca le uova.

grafico caviale

Le varietà di caviale del nostro marchio CaviarEat

CaviarEat propone in catalogo le seguenti tipologie di caviale:

  • Beluga (Huso huso): un tempo diffuso nel Mar Nero e nel Mar Caspio.

  • Oscetra o Asetra (Acipenser Gueldenstaedtii): tipico della tradizione russa.

  • Baerii (Acipenser Baerii): di provenienza siberiana.

  • Kaluga o Amur (Acipenser Dauricus x Schrenki): originario del fiume Amur.

Il valore e il prezzo di ogni tipologia dipendono soprattutto dal tempo di attesa necessario perché la femmina dello storione raggiunga la maturità e produca le uova.

Le nostre etichette

Tutte le etichette dei nostri prodotti hanno il caratteristico colore Tiffany, una tonalità di grande tendenza, utilizzata anche da brand di lusso come Patek Philippe e Rolex.

Sulle etichette, accanto al nome commerciale del caviale, sono sempre indicati:

  • l’età dello storione al momento della lavorazione;

  • la dimensione delle uova.

Nelle etichette legali, applicate sul retro delle confezioni, compaiono tutte le informazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente.

Confronto tra i nostri tipi di caviale

Attributi Schrenkii Imperial Royal Oscietra Royal Baerii Beluga Huso Huso Huso Dauricus Royal Kaluga
Origine e Habitat Cina, da Amur Sturgeon (Acipenser schrenckii) Da Storione Russo (Acipenser gueldenstaedtii) Da Storione Siberiano (Acipenser Baerii) Mar Caspio, da Storione Beluga (Huso huso) Bacino del fiume Amur, da Storione Huso Dauricus Bacino del fiume Amur, da Storione Kaluga (Huso dauricus)
Età del Pesce Almeno 12 anni 9-11 anni 6-8 anni Fino a 20 anni per maturità Non specificata Non specificata
Produzione Acquafarm in Cina Tradizionalmente Russia Allevato globalmente Limitata per conservazione Allevamento controllato Allevamento controllato
Dimensioni e Texture delle Uova 3,1-3,3 mm, semi-compatta a compatta 2,7-3,0 mm, semi-compatta Grande, compatta Le più grandi, variano da grigio scuro a chiaro Grandi, di colore scuro Grandi, da 3mm a 3.5mm, soda
Colore Marrone brillante a giallo dorato Marrone scuro a beige Grigio fumé a nero puro Grigio scuro a chiaro Marrone dorato Variabile, da ambrato a nero
Sapore Nocciola, fruttato, cremoso Ricco, nocciola, burroso Burroso, nocciolato Burroso, delicato Burroso, nocciolato, dolce Burroso, nocciolato
Salatura Malossol (leggermente salato) Malossol Malossol Malossol Non specificata Non specificata
Metodi di Raccolta Acquacoltura sostenibile Tradizionale Acquacoltura Limitata per conservazione Allevamento controllato Allevamento controllato
Aspetti Sostenibili Sforzi di conservazione
Prezzo e Accessibilità Costoso Costoso Accessibile Molto costoso Costoso Molto costoso